La chirurgia bariatrica, nota anche come chirurgia per la perdita di peso, è un intervento chirurgico volto a aiutare le persone gravemente obese a perdere peso. Con oltre un terzo degli adulti che in molti paesi del mondo sono classificati come obesi, la chirurgia bariatrica sta diventando una scelta sempre più comune per coloro che lottano contro l’obesità e le sue complicanze associate. Questo articolo esplora i vari aspetti della chirurgia bariatrica, inclusi i tipi di interventi, i criteri di idoneità, i benefici e i rischi associati.

### Tipi di Chirurgia Bariatrica

Esistono diversi approcci chirurgici per la perdita di peso, ciascuno con i suoi specifici meccanismi d’azione, vantaggi e svantaggi:

1. **Bypass gastrico (Roux-en-Y)**: Tramite questa tecnica, viene creata una piccola tasca gastrica che bypassa gran parte dello stomaco e del duodeno. Ciò limita la quantità di cibo che può essere consumata e riduce l’assorbimento di nutrienti.

2. **Gastrectomia a manica (Sleeve gastrectomy)**: Questa procedura comporta la rimozione di circa l’80% dello stomaco, lasciando una porzione a forma di “manica” o tubo. Questo riduce significativamente la quantità di cibo che lo stomaco può contenere.

3. **Bendaggio gastrico regolabile** (LAGB): Un anello viene collocato intorno alla parte superiore dello stomaco per creare una piccola tasca che limita l’assunzione di cibo. L’anello è regolabile e può essere modificato per cambiare la dimensione dell’apertura tra la tasca e il resto dello stomaco.

4. **Switch duodenale con bypass biliopancreatico**: Una procedura più complessa che combina aspetti del bypass gastrico e della gastrectomia a manica. È particolarmente efficace ma comporta rischi più elevati, inclusa una maggiore carenza di vitamine e minerali.

### Criteri di Idoneità

Non tutti sono candidati per la chirurgia bariatrica. Generalmente, i criteri di idoneità includono:

– Un indice di massa corporea (IMC) di 40 o superiore, oppure un IMC di 35 o superiore insieme a condizioni correlate all’obesità, come diabete di tipo 2, ipertensione, apnea notturna o altre gravi patologie.
– L’incapacità di perdere peso mantenendo perdite significative di peso con programmi di dieta e esercizio fisico.

### Rischi e Complicanze

Come per ogni intervento chirurgico, la chirurgia bariatrica comporta dei rischi. Questi possono includere complicanze post-operatorie, come infezioni, perdite dalle cuciture dello stomaco o intestino, e malnutrizione. Inoltre, la perdita di peso molto rapida può portare a condizioni come calcoli biliari o malnutrizione.

### Benefici

Nonostante i rischi, i benefici della chirurgia bariatrica possono essere significativi. La perdita di peso ottenuta può contribuire a ridurre o addirittura a eliminare le condizioni legate all’obesità. I pazienti spesso sperimentano miglioramenti nel controllo della glicemia, pressione arteriosa, apnea notturna e, in molti casi, una riduzione della dipendenza da farmaci per il diabete e l’ipertensione.

### Considerazioni Finali

Decidere di sottoporsi a chirurgia bariatrica è una scelta personale significativa che dovrebbe essere presa dopo attenta considerazione e discussione con medici e specialisti. È importante capire che la chirurgia bariatrica non è una soluzione rapida o facile per l’obesità. Richiede un impegno a lungo termine verso un cambiamento dello stile di vita, incluso un’alimentazione sana ed esercizio fisico regolare, per garantire il successo della perdita di peso e il mantenimento dei risultati nel tempo.