La mastoplastica additiva è un procedimento chirurgico che viene utilizzato per aumentare le dimensioni del seno. Questo intervento viene spesso utilizzato da donne che desiderano aumentare le dimensioni del loro seno o che desiderano correggere le asimmetrie presenti tra le due mammelle.

La mastoplastica additiva è un intervento chirurgico abbastanza complesso che viene eseguito da un chirurgo plastico esperto. Il medico può utilizzare diverse tecniche per aumentare le dimensioni del seno, ma la più comune è quella di inserire un impianto sotto la parete muscolare del petto. Gli impianti utilizzati nella mastoplastica additiva sono realizzati in silicone o in una soluzione salina.

Essendo un intervento chirurgico, la mastoplastica additiva può comportare alcuni rischi. Tra questi possiamo ricordare infezioni, cicatrici, reazioni allergiche, cambiamenti nella sensibilità del seno, sanguinamento eccessivo e problemi con la guarigione. Per ridurre al minimo questi rischi, è importante assicurarsi di scegliere un chirurgo esperto e di seguire tutte le istruzioni fornite prima e dopo l’intervento chirurgico.

Prima di sottoporsi a una mastoplastica additiva, è importante discutere con il proprio medico di tutti i vantaggi e gli svantaggi dell’intervento. Il medico può anche spiegare come l’intervento potrebbe influenzare la salute a lungo termine. È anche importante essere consapevoli che l’intervento non può aiutare le donne a curare le condizioni mediche che coinvolgono il seno.

In conclusione, la mastoplastica additiva è un intervento chirurgico che può aiutare le donne a migliorare l’aspetto del loro seno. Tuttavia, è importante discutere con il proprio medico tutti i possibili rischi prima di eseguire l’intervento chirurgico.

Translate »