### Mastoplastica Additiva: Una Guida Completa
La mastoplastica additiva o aumento del seno è una delle procedure chirurgiche più richieste nel campo della chirurgia plastica ed estetica. Attraverso l’impiego di protesi mammarie o, in alcune situazioni, attraverso il trasferimento di grasso corporeo, questa procedura mira a migliorare o ripristinare il volume del seno. Molte donne scelgono la mastoplastica additiva per diverse ragioni: per aumentare la dimensione del seno che ritengono troppo piccolo, per correggere una perdita di volume post gravidanza o dimagrimento, per migliorare la simmetria mammaria o per restaurare il seno dopo chirurgie legate al cancro al seno.
#### Cosa Sapere Prima dell’Intervento
**Consulenza Preoperatoria:** Il primo passo verso la mastoplastica additiva include una consultazione con il chirurgo. Questo momento è cruciale per discutere aspettative, preoccupazioni e per esplorare le opzioni disponibili. Il chirurgo valuterà la condizione di salute generale, prenderà in considerazione la storia medica e procederà con un esame fisico per determinare l’approccio più adatto.
**Tipi di Protesi:** Le protesi mammarie sono disponibili in varie dimensioni, forme (rotonde o anatomiche, note anche come “a goccia”) e materiali (silicone o soluzione salina), ognuna con i propri vantaggi e svantaggi. La scelta dipenderà dalle preferenze personali, dalla morfologia del corpo e dalle raccomandazioni del chirurgo.
**La Procedura:** Realizzata generalmente in anestesia generale, la mastoplastica additiva richiede da una a due ore. Il chirurgo effettuerà un’incisione (nella piega sotto il seno, attorno all’areola o nell’ascella) e posizionerà l’impianto dietro ogni seno, sotto il tessuto mammario o sotto il muscolo pettorale.
**Recupero:** Dopo l’intervento, è comune provare dolore, gonfiore e un senso di stanchezza, ma questi sintomi diminuiranno nei giorni successivi. La maggior parte delle pazienti può tornare al lavoro e alle normali attività quotidiane dopo una settimana, ma dovrebbe evitare sforzi intensi per il primo mese.
#### Considerazioni Importanti
**Rischi e Complicazioni:** Come per qualsiasi procedura chirurgica, la mastoplastica additiva presenta dei rischi, inclusi reazioni all’anestesia, infezioni, formazione di cicatrici, o problemi con le protesi come la contrattura capsulare. È fondamentale discutere apertamente con il chirurgo di questi rischi prima dell’intervento.
**Aspettative vs Realità:** È essenziale avere aspettative realistiche. Sebbene la mastoplastica additiva possa notevolmente migliorare l’aspetto e la fiducia in se stessi, non “risolverà” eventuali problemi di immagine corporea o altri problemi di vita.
**Costi:** La mastoplastica additiva può essere piuttosto costosa e non è generalmente coperta dall’assicurazione, in quanto considerata un intervento di natura estetica.
**Durata dei Risultati:** Gli impianti non sono dispositivi a vita e potrebbe essere necessario sostituirli dopo un certo numero di anni. Inoltre, cambiamenti di peso, la gravidanza e l’invecchiamento possono influenzare l’aspetto del seno nel tempo.
### Conclusione
La decisione di sottoporsi a una mastoplastica additiva è estremamente personale e dovrebbe essere presa dopo un’attenta considerazione e consulenze con professionisti esperti. Essere ben informati sui potenziali benefici e sui rischi può aiutare a fare una scelta consapevole e a impostare aspettative realistiche per un’esperienza positiva e soddisfacente.